CORSO GRATUITO DI TESSITURA A LICCETTI
La Comunità Europea e la Provincia di Macerata promuovono un concorso di tecnica per tessitura a liccetti. La parte teorica si svolgerà presso il Liceo Artistico di Macerata, la parte pratica presso il Museo Laboratorio La Tela di Macerata.
Al termine del corso, dopo un breve esame, verrà rilasciato un diploma, per chi avrà frequentato almeno il 75% del programma.
Per maggiori informazioni, consultare il Bando di Concorso presso il sito del Liceo Artistico di Macerata; l'iscrizione va presentata entro il 16 febbraio 2012, fa fede il timbro postale.
sabato 21 gennaio 2012
lunedì 16 gennaio 2012
INCONTRO 11.01.2012
Cari amici,il prossimo incontro si svolgerà sabato 11 febbraio 2012
presso la struttura del WWF del lago di Penne (PE) Abruzzo
per l'occasione ci sarà la possibilità di seguire corsi di tessitura gestiti da Angela Giordano
per maggiori info sugli orari e i costi rivolgersi a Lidia Di Fabrizio
tel. 085 8210278
cell. 334 3567144
mercoledì 1 settembre 2010
IL TAPPEZZIERE







Mestiere affascinante che richiede sapienza, manualità, ricerca della qualità e creatività, toccando diversi altri mestieri come l'arredatore e sconfinando nell'arte. Siamo entrati in questo mondo, visitando il negozio-laboratorio "Sintonie e Tendaggi" in via C. Colombo 54 a Pescara , tel. 085 4510746, gestito dalla nostra socia Paola Giangiacomo e consorte.
lunedì 12 luglio 2010
ROCCA VARANO ESTATE 2010

orari: 10.30-12.30 ; 16.00-19.00
luglio : sabato pomeriggio e domenica
agosto : tutti i giorni, escluso il lunedi
settembre : sabato pomeriggio e domenica
ottobre : domenica pomeriggio
SABATO 24 LUGLIO
ore 17.30 - INAUGURAZIONE
MOSTRE: "L'eleganza della scarpa nell'antica Roma"
Aspetto espositivo, divulgativo e sfilata.
Iniziativa realizzata in collaborazione con Lucina Calzature di Urbisaglia
" Per conoscere Bernardo Bitti"
Mostra fotografica
ore 18.00 - TAVOLA ROTONDA: "Bitti, fondatore della scuola pittorica di Cuzco - un camerinese in Perú a 400 anni dalla scomparsa"
PROGRAMMA
sabato 31 luglio-Domenica 1 agosto
laboratorio didattico a cura di " Lucina Calzature":
corso di 12 ore per la realizzazione delle personali scarpe romane;
info: 0733.506931 / info@lucinacalzature.it
sabato 7 agosto
ore 21.15
"Tra Terra e Cielo": osservazione guidata della volta celeste
in collaborazione con l'Associazione "Crab Nebula" di Macerata
sabato 14 agosto
ore 21.30
"aspettando il Ferragosto" spettacolo musicale "Tributo a Fabrizio De André" con la band "Ostinati e Contrari"
ore 23.30
Spettacolo pirotecnico
in collaborazione con il Comune di Camerino
sabato 28 agosto
ore 21.37
"Rock Varano V": esibizione di giovani gruppi rock regionali
sabato 28 agosto-Domenica 29 agosto
Laboratorio didattico a cura di "Lucina Calzature"
corsondi 12 ore per la realizzazione delle personali scarpe romane
info: 0733.506931 / info@lucinacalzature.it
INFO: 0733.232527 - 338.3828055
e-mail: artimestieri@gmail.com
Rocca Varano 0737.464004
www.roccavarano.it
venerdì 18 giugno 2010
CORSO DI TINTURA NATURALE
Il museo-laboratorio LA TELA di Macerata, organizza un corso di tintura naturale presso l'agriturismo "Ponterosa" di Monte San Giusto (MC).
Si eseguiranno 2-3 colori + l'azzurro del guado.
La data è il 24 luglio
il prezzo è di 30 euro
se si desidera pranzare presso l'agriturismo il prezzo è di 15 euro
c'è la possibilità di pranzare al sacco.
Per chi fosse interessato si raccomanda la prenotazione entro fine giugno
Per info www.latela.net 0733 232527
www.agriturismoponterosa.it
Si eseguiranno 2-3 colori + l'azzurro del guado.
La data è il 24 luglio
il prezzo è di 30 euro
se si desidera pranzare presso l'agriturismo il prezzo è di 15 euro
c'è la possibilità di pranzare al sacco.
Per chi fosse interessato si raccomanda la prenotazione entro fine giugno
Per info www.latela.net 0733 232527
www.agriturismoponterosa.it
sabato 29 maggio 2010
INCONTRO 12.06.2010
Il prossimo incontro si terrà nella città di Pescara.
Ci troveremo tra le 9.30 e le 10.00 circa, presso il negozio della nostra socia Paola Giangiacomo "SINTONIETENDAGGI" in via Cristoforo Colombo 54, tel. 085 4510746 3357683800.
Dopo il pranzo al ristorante, visiteremo il museo delle Genti D'Abruzzo,contenente un interessante itinerario sulla tessitura.
Se ci fossero persone interessate ad intervenire per conoscerci, anche se non soci, sono i benvenuti, importante, peró, che si prenotino
per informazioni foscafre@interfree.it oppure 328 9588700
Ci troveremo tra le 9.30 e le 10.00 circa, presso il negozio della nostra socia Paola Giangiacomo "SINTONIETENDAGGI" in via Cristoforo Colombo 54, tel. 085 4510746 3357683800.
Dopo il pranzo al ristorante, visiteremo il museo delle Genti D'Abruzzo,contenente un interessante itinerario sulla tessitura.
Se ci fossero persone interessate ad intervenire per conoscerci, anche se non soci, sono i benvenuti, importante, peró, che si prenotino
per informazioni foscafre@interfree.it oppure 328 9588700
sabato 24 aprile 2010
L'ATELIER





La visita presso l'Atelier di Pesaro è stata stimolante e simpatica; bellissima struttura, molto luminosa, capiente ed accogliente in tutti i sensi.
Vi si possono trovare tessuti a metraggio per arredamento di fattura industriale e prodotti di manifattura artigianale. Maria Cristina Camponi, designer ideatrice di questa particolare attività commerciale si definisce un'idealista con la testa dura , la quale, non senza difficoltà, cerca di promuovere l'artigianato locale e non, con un occhio di riguardo sulle rivisitazioni in chiave piú attuale.
Iscriviti a:
Post (Atom)